Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
4 eventi,
CORSO DI FORMAZIONE IN SENOLOGIA – anno accademico 2024
ACCADEMIA ECOGRAFICA SENIGALLIESE CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:
CORSO RETRAINING SENOLOGIA – anno accademico 2024
ACCADEMIA ECOGRAFICA SENIGALLIESE CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:
Masterclass in Neuro-Oncology II edition High and Low Grade Gliomas
Masterclass in Neuro-Oncology II edition High and Low Grade Gliomas
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER ESAURIMENTO POSTI L’obiettivo della masterclass è condividere e approfondire le nozioni più rilevanti sullo stato dell’arte della
4 eventi,
V edizione – Non perdiamoci di vista. PEDIATRI E OCULISTI: UNA COLLABORAZIONE PER LA VISTA
V edizione – Non perdiamoci di vista. PEDIATRI E OCULISTI: UNA COLLABORAZIONE PER LA VISTA
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER ESAURIMENTO POSTI RAZIONALE: Il pediatra di famiglia rappresenta il primo contatto continuativo tra il bambino e la
5 eventi,
1ST PADOVA MELANOMA CONFERENCE
cliccare qui per visionare il PROGRAMMA LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER ESAURIMENTO POSTI RESPONSABILI SCIENTIFICI Prof. Mauro Alaibac Direttore Clinica Dermatologica Azienda Ospedaliera
Nuove tendenze nel trattamento dei tumori del tratto genitourinario
Nuove tendenze nel trattamento dei tumori del tratto genitourinario
RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof.ssa Rossana Berardi Prof. Ordinario di Oncologia Università Politecnica delle Marche - Direttore Clinica Oncologica AOU delle Marche - Tesoriere
4 eventi,
40° Convegno Nazionale AS.IT.O.I. 2024
Durante il 40°Convegno Nazionale si analizzerà il tema del dolore da più punti vista; da quello post operatorio a quello che accompagna
4 eventi,
W4O ITALY: DONNE CHE CURANO
W4O ITALY: DONNE CHE CURANO
PRESENTAZIONE L’Associazione W4O Italy promuove il Convegno in oggetto che si svolge nella sede istituzionale per eccellenza ed è dedicato a Istituzioni,
4 eventi,
La vaccinazione del Paziente fragile
La vaccinazione del Paziente fragile
In ambito di Sanità Pubblica la prevenzione vaccinale rappresenta una priorità per i soggetti fragili che trarrebbero beneficio da interventi vaccinali mirati
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	